Noleggio Arredi
Noleggio di oggetti e arredo per fiere, vetrine, produzioni pubblicitarie, showroom e spazi espositivi.
Noi di FabbricaX sappiamo bene che chi organizza eventi o allestimenti conosce bene quanto solo certi oggetti sappiano evocare la giusta atmosfera negli ambiente e nelle persone che li circondano.
Se vuoi impreziosire l’ambientazione di una giornata, arricchire di fascino una festa o rendere un evento speciale, puoi usufruire del nostro servizio di noleggio e scegliere tutti gli oggetti che fanno per te e creare lo scenario che hai sempre desiderato.
Consulenza Immagine / SocialMedia
Le buone pratiche di marketing digitale per gli operatori del fashion per definire una strategia al fine di rendersi unici nei social media. Il social media marketing è come un viaggio… Se non si ha una strategia, una mappa un obiettivo chiaro, c’è il rischio di perdersi e non arrivare mai a destinazione. Obiettivi:
- Ascoltare
- Farsi conoscere / visibilità
- Branding, cioè trasmettere la propria unicità
- Trasmettere il valore al proprio prodotto
- Generare opportunità di vendita
- Rispondere e fare assistenza
- Migliorare la soddisfazione dei client
- Incentivare i clienti a raccontare l’esperienza
Designer
Percorsi formativi in cui vi forniremo nozioni teoriche, tecniche e metodologie che sono alla base dell’abbigliamento, il corretto utilizzo dei materiali più adatti alla scala dei progetti da sviluppare e le differenti fasi di studio. Cerchiamo di insegnare a cogliere l’evoluzione del costume e i mutamenti che avvengono nel campo della moda, la comprensione degli scenari, del modificarsi delle abitudini comportamentali e dei valori culturali.
Particolare attenzione la dedichiamo agli strumenti di rappresentazione formale e funzionale del prodotto, delle immagini e dei linguaggi visivi, la conoscenza dei meccanismi di percezione visiva e dei sistemi cromatici. Inoltre grazie alla nostra esperienza siamo in grado di fornire le informazioni per una corretta gestione di un progetto moda e di tutto ciò che concorre alla sua realizzazione, comunicazione e vendita (visual merchandising, eventi, allestimenti e show room, riviste, immagine coordinata).
Marketing
Affrontiamo l’analisi del comportamento del consumatore dal punto di vista del marketing: partendo dalle basi teoriche tipiche di questa disciplina (teorie cognitive, comportamentiste e Consumer Culture Theory) dove saranno esaminati i processi e le condotte che gli individui pongono in essere nelle loro attività di acquisto e di utilizzo dei beni di consumo.
Trattiamo i temi relativi alla gestione del prodotto e della marca nell’ambito del marketing strategico e approfondiamo le tecniche di analisi necessarie per l’elaborazione e l’implementazione di una strategia di prodotto e di branding, considerando la condotta dei concorrenti e i bisogni dei clienti.